Acque floreali
NOROHY offre una gamma di acque floreali da utilizzare negli alimenti, in particolare per ampliare la tavolozza aromatica degli chef con note delicate e floreali. Avete mai sognato di catturare il profumo di un arbusto o di un fiore selvatico per immortalare una stagione? È proprio questa la sfida che NOROHY ha raccolto creando una gamma di acque floreali biologiche. Dite addio agli aromi saturi e artificiali e lasciate spazio a note fresche e mielose! Facili da usare, queste acque floreali NOROHY sono davvero le più naturali possibili. Scopriamo insieme come NOROHY ha sigillato questi fiori in bottiglia…
Eravamo alla ricerca di un’acqua di rose sottile che apportasse note fresche e floreali ai nostri dessert, senza saturare il palato.
-
Distillazione dell’acqua floreale
L’acqua floreale biologica è il risultato di una distillazione di fiori freschi. Attenzione, qui non si parla di alcol! Si tratta di un’acqua profumata con fiori che utilizza un processo di distillazione. NOROHY non aggiunge alcun aroma artificiale: solo acqua e fiori… I vapori d’acqua calda passano attraverso i fiori per assumere aromi, poi salgono nella colonna di distillazione prima di condensarsi raffreddandosi. Si trasformano poi in gocce che concentrano gli aromi floreali. Alla fine del processo di distillazione si ottengono due liquidi: l’olio essenziale e l’acqua floreale. Queste due forme liquide e aromatiche vengono poi separate per decantazione, poiché non hanno la stessa densità. Per garantire intensità e complessità aromatica, NOROHY ha optato per una doppia distillazione.
-
Acqua floreale per professionisti esigenti
Progettate per i professionisti del settore alimentare, le nostre acque floreali commestibili sono l’ingrediente preferito da chef, pasticceri, cioccolatieri, ristoratori e gelatieri, per aggiungere un tocco floreale sottile e originale alle loro creazioni. In pasticceria, rivelano sottili sfumature se utilizzate a freddo. In gelateria, apportano freschezza e raffinatezza ai gusti gourmet. Quando si tratta di piatti salati, le acque floreali offrono combinazioni sorprendenti. In cioccolateria, aggiungono note delicate alle ganache e rappresentano un’opportunità creativa spesso associata alla frutta.
-
Caratteristiche dell’acqua floreale NOROHY
Non è un caso che NOROHY sia una marca audace e impegnato! La nostra acqua floreale è coltivata biologicamente. In questo modo, possiamo garantirvi di utilizzare il minor numero possibile di fattori produttivi, per un gusto migliore, una salute migliore e un pianeta migliore! Inoltre, le nostre ricette sono minimaliste e il più possibile naturali. Dopo la distillazione, aggiungiamo solo un po’ di acido citrico per evitare qualsiasi rischio microbiologico o di formazione di muffa una volta aperta la bottiglia. Così potrete godere più a lungo della delicata fragranza delle nostre acque floreali commestibili. Non vengono aggiunti altri ingredienti: solo acqua floreale e qualche goccia di acido citrico! NOROHY controlla il processo di distillazione e la qualità delle sue acque floreali. In questo modo possiamo garantire la percentuale di essenza delle nostre acque floreali quando vengono imbottigliate.
Un'acqua floreale impegnata
-
NOROHY si impegna quotidianamente per un’industria più trasparente e virtuosa.
Quindi le nostre acque floreali possono provenire solo da agricoltura biologica. Le rose di Damasco utilizzate nella nostra acqua di rose sono addirittura coltivate in modo biodinamico (Demeter). Ogni goccia di essenza floreale è il risultato di una lunga coltivazione e raccolta. I fiori vengono selezionati con cura, garantendo una tracciabilità e una qualità ottimali per creazioni culinarie eccezionali. Allo stesso tempo, per ogni settore, si sta realizzando un lavoro a lungo termine, sia dal punto di vista culturale che sociale. Ad esempio, ci assicuriamo che ai raccoglitori stagionali vengano offerte condizioni di accoglienza dignitose. Esplorate la collezione di acque floreali commestibili NOROHY per profumare le vostre creazioni culinarie con eleganza e delicatezza. Il connubio perfetto tra artigianato tradizionale e innovazione gastronomica.