Baccelli di vaniglia per pasticceria
I baccelli di vaniglia sono un invito a un viaggio nel gusto e nell'olfatto. Questa è probabilmente la forma più semplice e naturale di vaniglia. Tuttavia, questo frutto è il risultato di un processo lungo e meticoloso che richiede un savoir-faire specifico. Le loro eccezionali qualità ispirano chef rinomati, pasticceri e cuochi dilettanti. Esploriamo insieme il mondo di NOROHY, approfondendo le origini e le varietà della vaniglia. Scopriamo anche come utilizzare i baccelli, le loro caratteristiche specifiche e i nostri impegni.
“La vaniglia NOROHY ha un sapore intenso e un alto contenuto di vanillina : questo permette di utilizzarne meno nelle ricette. Infine, è una vaniglia biologica che soddisfa la crescente domanda dei consumatori”.
-
Due varietà di vaniglia
Tra le centinaia di orchidee della stessa famiglia, solo tre varietà di vaniglia sono commestibili: Planifolia, x Tahitensis e Pompona. NOROHY ha selezionato per voi le due varietà principali dagli aromi ammalianti. Si tratta della vaniglia Planifolia e della vaniglia x Tahitensis. La terza, la Pompona o “vaniglia banana”, è più spesso riservata all’industria dei profumi per la sua delicatezza.
-
3 origini di vaniglia
Ogni varietà di vaniglia cresce in un’area diversa. In effetti, la Planifolia si è acclimatata nelle isole dell’Oceano Indiano, in particolare in Madagascar… Tuttavia, questa varietà è originaria del Messico, dove prospera tuttora! NOROHY offre ai privati la vaniglia Planifolia del Madagascar in tubi da 3 baccelli e nei formati da 125g e 250g. Per il momento, la vaniglia Planifolia del Messico è riservata esclusivamente ai professionisti. Abbiamo inoltre selezionato una vaniglia x Tahitensis di alta qualità proveniente dalla Polinesia francese.
-
Diversi tipi di imballaggio
I nostri baccelli di vaniglia sono confezionati in tubi di vetro con tappo a vite per essere conservati a lungo. In questo modo, pochissima aria entra in contatto con i baccelli per preservarne l’umidità, il sapore e la morbidezza. I baccelli di vaniglia di Tahiti, più corposi, sono disponibili in confezioni da 2, mentre i baccelli di vaniglia del Madagascar sono disponibili in tubetti da 3. Per le confezioni più grandi, riservate a chef, pasticceri e cioccolatieri, i baccelli di vaniglia vengono messi sottovuoto.
Applicazioni dei baccelli di vaniglia in pasticceria
I baccelli di vaniglia per i dolci sono un must in cucina! Ogni credenza di spezie che si rispetti deve nascondere qualche baccello … La vaniglia si sposa bene con molti piatti, sia dolci che salati. Dal punto di vista salato, viene spesso abbinato a carni bianche, pesce e frutti di mare. Per quanto riguarda i dolci, la vaniglia è un ottimo alleato, soprattutto per le ricette a base di latte. Sono ideali per l’infusione e per insaporire facilmente i vostri piatti. Crema chantilly, crème pâtissière, ganache e mousse sono tutti classici che non possono essere dissociati dalla vaniglia… Possiamo anche citare Saint-Honoré, flan, crema all’uovo, pan di Spagna, canelés, pasticcini, budino di riso, millefoglie o anche l’éclair alla vaniglia… Ammettetelo, avete già l’acquolina in bocca, vero?
Quanti baccelli di vaniglia devo usare nella mia ricetta?
NOROHY suggerisce il dosaggio dei baccelli di vaniglia per i pasticceria nel suo libretto “Gli Indispensabili”. Noi sosteniamo la Golosità ragionata… meno ingredienti, meno grassi, meno zuccheri, ma sempre con un sapore intenso. Per ricette ragionate, gustose ed equilibrate, attenetevi alle dosi indicate nelle nostre ricette.
Caratteristiche dei baccelli di vaniglia NOROHY
-
Un gusto tipico e baccelli di alta qualità
NOROHY è riconosciuta come LA vaniglia dei chef. Dobbiamo questo riconoscimento alle nostre esigenti specifiche. Selezioniamo baccelli di alta qualità, aromatici e caratteristici del loro terroir. Inoltre, non acquistiamo i baccelli di vaniglia attraverso il commercio, ma grazie a partnership a lungo termine con i produttori. Siamo in costante contatto con i nostri produttori e maturatori e visitiamo le piantagioni più volte all’anno. Questo ci permette di garantire la qualità dei baccelli e il modo in cui vengono prodotti.
-
Tracciabilità ed certificazione bio
Noi di NOROHY non ci limitiamo alla qualità e al gusto, ma ci impegniamo per adottare pratiche agricole più responsabili dal punto di vista sociale e ambientale (agroforestazione, diversificazione, ecc.). Per raggiungere questo obiettivo, realizziamo azioni dirette sul campo e altre, con il supporto di partner locali, indirettamente. Per questo motivo, la nostra vaniglia del Madagascar è biologica e tracciabile al 100% fino al villaggio di produzione.