La vaniglia è un ingrediente prezioso per la pasticceria e la cucina. È importante conservarla al meglio. Con NOROHY, scoprite come conservare la vaniglia per godere più a lungo del suo sapore intenso. Che voi siate uno chef stellato o un appassionato, prendete nota dei nostri consigli per conservare la vaniglia.

L'importanza di conservare la vaniglia

La vaniglia è una spezia eccezionale che richiede una cura particolare per preservare i suoi aromi. Impollinato a mano, il fiore si trasforma lentamente in un baccello. Ci vogliono due mesi perché il baccello raggiunga la dimensione completa. Ci vogliono altri 6 mesi per raggiungere la maturità. Infine, sono necessari sei o sette mesi di maturazione per preparare la vaniglia alla degustazione. Tutto ciò che possiamo fare è preservare le qualità di questa preziosa prelibatezza. Conservare la vaniglia in modo corretto vi assicura di poterne godere a lungo le delizie. Ecco i principali nemici della vaniglia che dovreste conoscere:

  • Luce: i raggi ultravioletti possono alterare l’aroma e il sapore della vaniglia, per non parlare del suo colore! Ecco perché è fondamentale conservarla in un luogo buio, lontano dalla luce diretta del sole.
  • Umidità: sebbene la vanillina, il principale componente aromatico della vaniglia, abbia proprietà antimicotiche, un’eccessiva umidità può portare alla formazione di muffe. È fondamentale proteggere i vostri semi e gli altri prodotti derivati dalla vaniglia, come la polvere di baccelli di vaniglia, da questo fenomeno.
  • Il calore: può seccare i baccelli di vaniglia. Questo fa sì che diventino fragili, perdendo l’olio lucido e il colore nero intenso e rendendoli meno aromatici. Evitate di esporli ad alte temperature (state lontano dal forno in cucina e in laboratorio).
  • Aria: l’ ossidazione può alterare la qualità della vaniglia. Scegliete un contenitore ermetico per una conservazione ottimale.

Come conservare la vaniglia

Stoccaggio sottovuoto

La conservazione sottovuoto è un metodo efficace per conservare la vaniglia. Consente di eliminare l’aria dal contenitore, riducendo l’ossidazione e preservando l’aroma della vaniglia. Puoi utilizzare sacchetti sottovuoto o scatole appositamente studiate per questo metodo.

La scatola ermetica

Un barattolo ermetico in plastica inodore o in vetro è un’altra soluzione per conservare la vaniglia. Assicuratevi però che il coperchio si adatti perfettamente e crea una barriera contro gli elementi nocivi.

Congelamento profondo

Il congelamento dei baccelli di vaniglia è una possibile pratica di conservazione, ma richiede un notevole dispendio di energia e non prolunga i baccelli più di quanto non faccia il confezionamento sottovuoto a temperatura ambiente.

Conservation de la vanille sous vide d'air
Tube vere Norohy pour conserver la Vanille

Un tubo o un barattolo di vetro a chiusura ermetica per conservare la vaniglia

Anche un tubo di vetro ermetico è una buona opzione per conservare la vaniglia. Protegge i baccelli di vaniglia dall’umidità e dall’aria. Assicuratevi di sigillarlo ermeticamente con un tappo metallico ben avvitato. Infine, evitate i tappi di sughero, che sono porosi.

Alcuni scelgono di aggiungere qualche goccia di alcol per limitare l’essiccazione dei baccelli. Tuttavia, nessun alcolico è completamente neutro e gli aromi dell’alcol si trasferiranno anche ai vostri baccelli di vaniglia. È possibile, tuttavia, immergere completamente i baccelli nell’alcol per aromatizzarli e poi utilizzarli nelle vostre preparazioni!

Surgelazione o congelamento

Potete anche congelare o, meglio ancora, surgelare la vostra vaniglia. Questo è particolarmente consigliato per la pasta di baccelli di vaniglia. In questo modo si aumenta la durata di conservazione e si facilita la misurazione. Infatti, utilizzando un cucchiaio, è facile prelevare la quantità desiderata anche dalla pasta di baccelli di vaniglia congelata.

Come conservare correttamente la vaniglia: i consigli di NOROHY

Per conservare la vaniglia in condizioni ottimali, seguite in particolare queste raccomandazioni:

  • Conservate la vaniglia in un luogo asciutto a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore.
  • Inoltre, tenete i baccelli di vaniglia al riparo dai raggi UV mettendoli in un contenitore opaco.
  • Evitate l’umidità utilizzando sacchetti sottovuoto o chiudendo ermeticamente il contenitore.
  • Infine, utilizzate un tubo di vetro o un piccolo barattolo ermetico per evitare che l’aria entri in contatto con la vaniglia.
Boîte métal Norohy de conservation de la Vanille

Per gli amanti della vaniglia

Se siete un vero appassionato di vaniglia, apprezzerate la varietà di prodotti disponibili per migliorare le vostre creazioni culinarie. NOROHY vi offre un’eccezionale selezione di baccelli di vaniglia di alta qualità. Oltre ai baccelli di diverse origini per chef e buongustai, scoprite i nostri prodotti innovativi come la polvere di vaniglia e l’estratto di vaniglia per professionisti e consumatori per arricchire le vostre preparazioni. Tadoka, la giusta dose di vaniglia, è tanto facile da conservare quanto da dosare.

La vaniglia è un tesoro naturale e conservarla correttamente è essenziale per preservarne tutto lo splendore. Che voi siate uno chef rinomato o un pasticcere in erba, seguendo i nostri consigli per la conservazione potrai essere sicuro di avere sempre della vaniglia di qualità per arricchire le vostre creazioni culinarie.

Per saperne di più sul mondo della vaniglia e sui suoi molteplici usi in cucina, vi invitiamo a leggere il nostro prossimo articolo. E non dimenticare di ordinare l’eccezionale vaniglia NOROHY su valrhona-selection.fr per i professionisti e valrhona-collection.com per i clienti privati. Insieme, siamo coraggiosi e impegnati per una vaniglia di alta qualità.