Ricetta per privati

Madeleine alla vaniglia

Quantità Per 15 madeleines
Scarica la ricetta
madeleines vanille
1

Madeleine alla vaniglia

Ingredienti
Preparazione

Far sciogliere il burro a fuoco basso, senza bruciarlo. Lasciarlo raffreddare.
In una ciotola, mettere le 2 uova intere, il tuorlo e lo zucchero e montare con una frusta. Versare la farina e il lievito a pioggia e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere la vaniglia in polvere, mescolare e versare il burro fuso.
Mescolare nuovamente.
Versare l’impasto in una tasca, chiuderla e metterla in frigorifero per almeno 2 ore, o anche per tutta la notte.
In alternativa, ricoprire la terrina con della pellicola. Preriscaldare il forno a 180°C per 15 minuti prima della cottura.
Togliere l’impasto dal frigorifero all’ultimo momento. È lo shock termico dell’impasto freddo nel forno caldo a creare l’iconica protuberanza.
Tagliare l’estremità della tasca e riempire gli stampi per madeleine per ¾.
Infornare per 10-13 minuti, tenendo d’occhio il tempo di cottura: le madeleine non devono essere troppo dorate.
Togliere dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una griglia.

2

I gusci di cioccolato bianco alla vaniglia

Ingredienti
  • Cioccolato bianco 180 g
  • Vaniglia in polvere NOROHY da cospargere
Preparazione

Sciogliere delicatamente il cioccolato bianco a bagnomaria.
Quando le madeleine sono fredde, immergere la punta delle madeleine nel cioccolato fuso, creando una bella linea diagonale.
Posizionare ogni madeleine, man mano che si procede, su una griglia e cospargerla immediatamente di vaniglia in polvere NOROHY.
Lasciare asciugare all’aria aperta o in frigorifero per ottenere un risultato più rapido.