Impegnati con i produttori

Per garantire una tracciabilità ottimale dei nostri baccelli di vaniglia e assicurare una qualità costante durante tutto l’anno, abbiamo scelto un approvvigionamento il più vicino possibile al produttore e abbiamo deciso di mettere in luce il lavoro dei nostri partner locali su tutto il processo di trasformazione.
Poiché la nostra vocazione è quella di creare un legame tra produttori e chef, abbiamo a cuore di avvicinare questi due mondi che lavorano le nostre vaniglie.
Viaggio nelle piantagioni del Madagascar

Nel 2019, abbiamo avuto l’occasione di far scoprire le piantagioni di vaniglia del Madagascar a dei professionisti della gastronomia e di condividere con loro tutte le fasi chiave, dalla coltivazione alla trasformazione, indispensabili per ottenere una buona vaniglia.
-
Dalla piantagione con le sue sottigliezze agronomiche.
-
Fino alle fasi di preparazione, come la scottatura e la sudorazione.
-
E infine la fase di smistamento delle diverse qualità per poter riconoscere e apprezzare al massimo la migliore delle vaniglie.
Dopo questo viaggio, il mio rapporto con la vaniglia è completamente cambiato e ora sono in grado di riconoscere una vaniglia di qualità solo osservandola. Oggi, nel mio negozio, condivido questa visione con i miei clienti: scegliere una buona vaniglia significa partecipare alla sua prosperità. Joël Boyer Pereira, le Castel Praliné